

Scultura di Lino TINE'. Città del futuro. 1972
Scultura in alluminio
di Lino TINÈ,
Città del futuro.
di Lino TINÈ,
Città del futuro.
ORIGINE
Italia
PERIODO
1972
AUTORE
Lino TINÈ (Floridia, 1932) è uno scultore italiano attivo principalmente nell’ambito dell’arte astratta. Dopo gli studi a Siracusa e Firenze, si è formato all’Accademia di Brera sotto la guida di Marino Marini. Si è trasferito a Sesto San Giovanni (MI) negli anni ’50, dove ha vissuto e lavorato per decenni. Le sue opere, realizzate in bronzo o alluminio, si distinguono per strutture astratte che evocano città, mappe o forme organiche. Ha partecipato a importanti mostre, tra cui un’antologica a Palazzo dei Diamanti nel 1974, e ha fatto parte del gruppo “V”. Tinè è presente nel mercato dell’arte con opere battute in aste internazionali. Nel 2020 ha realizzato la scultura “Albero secco” in omaggio alle vittime del COVID-19.
MATERIALI
Alluminio
DIMENSIONI
Altezza: 125.5 cm
Ø 20 cm
Ø 20 cm
CONDIZIONI
La scultura è in condizioni molto buone, come è possibile constatare dalle foto allegate. Riporta normali tracce del tempo visibili in foto. Valutare attraverso le foto allegate.
SPEDIZIONE
Spedizione gratuita in Italia.
Il costo delle spedizioni all'estero sarà calcolato in fase di check-out.
Il costo delle spedizioni all'estero sarà calcolato in fase di check-out.
TAGS








