quadro disegno federico zandomeneghi epoca 1800 dipinto matita figura donna
quadro disegno federico zandomeneghi epoca 1800 dipinto matita figura donna
quadro disegno federico zandomeneghi epoca 1800 dipinto matita figura donna
quadro disegno federico zandomeneghi epoca 1800 dipinto matita figura donna
quadro disegno federico zandomeneghi epoca 1800 dipinto matita figura donna
quadro disegno federico zandomeneghi epoca 1800 dipinto matita figura donna
quadro disegno federico zandomeneghi epoca 1800 dipinto matita figura donna
quadro disegno federico zandomeneghi epoca 1800 dipinto matita figura donna

Disegno a matita di Federico ZANDOMENEGHI. Ottocento

Prezzo di listino €1.800 Prezzo unitario  per 

Spedizione gratuita
Disegno a matita
di Federico
ZANDOMENEGHI
,
Figura femminile
che indossa i calzari
.

ORIGINE
Italia

PERIODO
Fine Ottocento

AUTORE
Federico ZANDOMENEGHI (Venezia, 1841 – Parigi, 1917) fu uno dei principali pittori italiani legati all’Impressionismo. Formatosi all’Accademia di Venezia e poi a Firenze, entrò in contatto con l’ambiente dei Macchiaioli, dal quale assimilò l’interesse per la resa immediata della luce e per la pittura dal vero. Nel 1874 si trasferì definitivamente a Parigi, dove strinse rapporti con Degas e Renoir, partecipando a diverse mostre impressioniste (dal 1879 al 1886). La sua pittura si concentrò soprattutto sulla figura femminile colta in scene intime e quotidiane: interni domestici, momenti di toilette, letture, conversazioni. Le sue donne non sono però ritratti mondani, bensì presenze vive, osservate con delicatezza e una certa malinconia. La tavolozza chiara, la pennellata morbida e la composizione equilibrata lo distinguono da altri impressionisti più vibranti, avvicinandolo invece alla sensibilità pastosa e introspettiva di Degas. In anni successivi sviluppò un intenso uso del pastello, mezzo che gli consentì morbide modulazioni tonali e superfici vellutate, oggi considerate tra le sue espressioni più personali. Morì a Parigi nel 1917, riconosciuto più in Francia che in Italia; solo nel Novecento la critica italiana ne ha pienamente rivalutato l’opera, identificandolo come uno dei mediatori più significativi tra modernità francese e cultura figurativa italiana.

TECNICA
Matita su carta

DIMENSIONI
Opera: 20.5 x 28 cm
Cornice: 41 x 47.5 cm

CONDIZIONI
L'opera è in condizioni molto buone, come è possibile constatare dalle foto allegate. Segni di umidità sulla carta visibili in foto. Valutare attraverso le foto allegate.

SPEDIZIONE
Spedizione gratuita in Italia.
Il costo delle spedizioni all'estero sarà calcolato in fase di check-out.

TAGS

quadro disegno federico zandomeneghi epoca 1800 dipinto matita figura donna
quadro disegno federico zandomeneghi epoca 1800 dipinto matita figura donna
quadro disegno federico zandomeneghi epoca 1800 dipinto matita figura donna
quadro disegno federico zandomeneghi epoca 1800 dipinto matita figura donna
quadro disegno federico zandomeneghi epoca 1800 dipinto matita figura donna
quadro disegno federico zandomeneghi epoca 1800 dipinto matita figura donna