Formelle appendiabiti di Otello ROSA per SAN POLO
Set di tre formelle
appendiabiti in ceramica
dipinta e smaltata,
con Arlecchini in rilievo,
design di Otello ROSA per
SAN POLO Venezia.
appendiabiti in ceramica
dipinta e smaltata,
con Arlecchini in rilievo,
design di Otello ROSA per
SAN POLO Venezia.
ORIGINE
Italia
PERIODO
Anni 50
AUTORE
Otello ROSA
Pittore e scultore Otello Rosa nasce a Venezia nel 1920 dove frequenta l'Istituto d'Arte dei Carmini e l'Accademia di Belle Arti. Nel 1949 fonda, con Alessandro Coppano ed Emilo Stocco la manifattura per la produzione di ceramiche artistiche 'R.O.S.' che pochi mesi dopo, per il ritiro di Stocco diviene 'CO.ROS.'. Nel 1951 termina l'esperienza della 'CO.ROS.' e diviene direttore artistico della manifattura veneziana 'San Polo' incarico che detiene fino al 1959. Nell'ambito della 'San Polo' Otello Rosa realizza un'importante serie di pezzi, spesso di grandi dimensioni, unici ispirati al primitivismo e all'informale oltre a numerosi modelli plastici raffiguranti ironici arlecchini oltre a soggetti marini e figure muliebri. Dai primi anni Sessanta lascia la ceramica e si dedica alla scultura e alla pittura.
Pittore e scultore Otello Rosa nasce a Venezia nel 1920 dove frequenta l'Istituto d'Arte dei Carmini e l'Accademia di Belle Arti. Nel 1949 fonda, con Alessandro Coppano ed Emilo Stocco la manifattura per la produzione di ceramiche artistiche 'R.O.S.' che pochi mesi dopo, per il ritiro di Stocco diviene 'CO.ROS.'. Nel 1951 termina l'esperienza della 'CO.ROS.' e diviene direttore artistico della manifattura veneziana 'San Polo' incarico che detiene fino al 1959. Nell'ambito della 'San Polo' Otello Rosa realizza un'importante serie di pezzi, spesso di grandi dimensioni, unici ispirati al primitivismo e all'informale oltre a numerosi modelli plastici raffiguranti ironici arlecchini oltre a soggetti marini e figure muliebri. Dai primi anni Sessanta lascia la ceramica e si dedica alla scultura e alla pittura.
MARCA
SAN POLO Venezia
Manifattura per la produzione di ceramiche artistiche, attiva in Campo San Polo 2126 a Venezia, a partire dal 1947, fondata da Riccardo Mason che chiama a collaborare con lui maestranze provenienti da alcune manifattura toscane. La produzione della ditta, che si avvale soprattutto di artisti esterni tra cui ricordiamo il pittore Giuseppe Santomaso, comprende sia ceramiche moderne, spesso ispirate alla tradizione della commedia dell'arte italiana, che copie dall'antico. Tra i collaboratori stabili ricordiamo Otello Rosa, direttore artistico della manifattura dal 1951 al 1959 che negli anni della sua direzione chiama a collaborare, tra gli altri Angelo Sciannella, Pino Cioffi, Elio De Pasco, Viviana Bisi, Nerone Fanton e Giovanni Pivetta. La ditta è anche famosa per la produzione di fontane decorative. Nel 1959 la manifattura viene ceduta a Piero Zannini che ne modifica la ragione sociale in 'Ceramiche Veneziane'
Manifattura per la produzione di ceramiche artistiche, attiva in Campo San Polo 2126 a Venezia, a partire dal 1947, fondata da Riccardo Mason che chiama a collaborare con lui maestranze provenienti da alcune manifattura toscane. La produzione della ditta, che si avvale soprattutto di artisti esterni tra cui ricordiamo il pittore Giuseppe Santomaso, comprende sia ceramiche moderne, spesso ispirate alla tradizione della commedia dell'arte italiana, che copie dall'antico. Tra i collaboratori stabili ricordiamo Otello Rosa, direttore artistico della manifattura dal 1951 al 1959 che negli anni della sua direzione chiama a collaborare, tra gli altri Angelo Sciannella, Pino Cioffi, Elio De Pasco, Viviana Bisi, Nerone Fanton e Giovanni Pivetta. La ditta è anche famosa per la produzione di fontane decorative. Nel 1959 la manifattura viene ceduta a Piero Zannini che ne modifica la ragione sociale in 'Ceramiche Veneziane'
MATERIALI
Ceramica smaltata
DIMENSIONI
L 24 x H 21 x P 8 cm
L 28 x H 23 x P 13 cm
L 23 x H 21 x P 10 cm
L 28 x H 23 x P 13 cm
L 23 x H 21 x P 10 cm
CONDIZIONI
I pezzi sono in ottime condizioni, come è possibile constatare dalle foto allegate. Segnaliamo una piccola correzione sul cappello di uno degli Arlecchini. Valutare attraverso le foto allegate.
SPEDIZIONE
Spedizione gratuita in Italia.
Il costo delle spedizioni all'estero sarà calcolato in fase di check-out.
Il costo delle spedizioni all'estero sarà calcolato in fase di check-out.
TAGS
#otellorosa #sanpolo #sanpoloceramica #sanpolovenezia #porcellana #porcelain #ceramiche #ceramica #ceramic #pottery #ceramics #clay #keramik #cameradaletto #ingresso #soggiorno