

Busto di pastore in bronzo. Domenico JOLLO (1866-1938)
Busto in bronzo
attribuito alla mano di
Domenico JOLLO
(1866-1938)
Pastore.
attribuito alla mano di
Domenico JOLLO
(1866-1938)
Pastore.
ORIGINE
Area Napoletana
PERIODO
Fine Ottocento,
Primo Novecento
Primo Novecento
AUTORE
Domenico JOLLO
(attribuzione)
(1866-1938) è stato uno scultore italiano legato al realismo napoletano. Formatosi all'Accademia di Belle Arti di Napoli sotto la guida di Tommaso Solari e Stanislao Lista, fu influenzato da Vincenzo Gemito. Nel 1905 ottenne la cattedra di scultura all'Istituto d'Arte di Urbino. Tra le sue opere più note si segnalano il busto di Giuseppe Garibaldi e un altorilievo dedicato ai Caduti della Prima Guerra Mondiale a Cerignola. Partecipò a numerose esposizioni e la sua produzione include spesso soggetti popolari, come giovani pescatori e monelli napoletani.
(attribuzione)
(1866-1938) è stato uno scultore italiano legato al realismo napoletano. Formatosi all'Accademia di Belle Arti di Napoli sotto la guida di Tommaso Solari e Stanislao Lista, fu influenzato da Vincenzo Gemito. Nel 1905 ottenne la cattedra di scultura all'Istituto d'Arte di Urbino. Tra le sue opere più note si segnalano il busto di Giuseppe Garibaldi e un altorilievo dedicato ai Caduti della Prima Guerra Mondiale a Cerignola. Partecipò a numerose esposizioni e la sua produzione include spesso soggetti popolari, come giovani pescatori e monelli napoletani.
MODELLO
Busto di giovane pastore
MATERIALI
Bronzo. Base in marmo
DIMENSIONI
Altezza: 45 cm
Larghezza: 16 cm
Profondità: 21 cm
Larghezza: 16 cm
Profondità: 21 cm
CONDIZIONI
La scultura è in ottime condizioni, come è possibile constatare dalle foto allegate. In patina originale. Valutare attraverso le foto.
SPEDIZIONE
Spedizione gratuita in Italia.
Il costo delle spedizioni all'estero sarà calcolato in fase di check-out.
Il costo delle spedizioni all'estero sarà calcolato in fase di check-out.
TAGS









