

Scultura in vetro soffiato, Oscar ZANETTI. Uccello - 2
Scultura in vetro
soffiato di Murano
con scaglie dorate,
di Oscar ZANETTI.
Anatra.
Murano Italia, Novecento
soffiato di Murano
con scaglie dorate,
di Oscar ZANETTI.
Anatra.
Murano Italia, Novecento
ORIGINE
Murano Italia
PERIODO
Novecento
AUTORE
Oscar ZANETTI
Oscar Zanetti è nato a Murano nel 1961, dove vive e lavora attualmente. Tutta la sua famiglia ha vissuto sull’isola da sempre. Uno dei più importanti membri della generazione passata fu l’abate Vincenzo Zanetti (1824-1883), fondatore del Museo del Vetro di Murano. Oltre a fondare il Museo del Vetro ha sviluppato una serie di ricerche in materia di paste di vetro estremamente importante per gli anni a venire e scrittore l’unico libro-guida dell’isola (1869).Oscar ha iniziato a lavorare in giovane età. Seguiva l’Istituto d’Arte di Venezia la mattina e il pomeriggio lo dedicava a migliorare la conoscenza dei diversi tipi di vetro. Come per ogni altro apprendista, l’inizio è stato molto difficile. La formazione professionale di Oscar durò circa quattordici anni, trascorsi nelle fabbriche di vetro più prestigiose come Venini, La Murrina e Barovier & Toso. Nel 1986 Licio, suo padre, un altro grande Maestro di Murano, lo prese nell’azienda di famiglia per migliorare la sua tecnica e, nello stesso tempo, stimolarne il giovane talento. Sette anni più tardi (1993) il sogno si avverò. Nella sua fornace può esprimere profondamente la sua fantasia e creatività. La collaborazione di Daniele Luchetta e altri artisti del suo entourage, gli ha dato la possibilità di realizzare creazioni originali e squisiti. Un certo numero di artisti contemporanei internazionali hanno saputo trarre il massimo dall’aiuto e dall’abilità di un tale artigiano per vedere la creazione delle loro opere d’arte. Dal 1993 organizza periodicamente mostre internazionali e ogni anno presenta le sue migliori creazioni da “Venezia Aperto Vetro”, la più importante fiera nel padiglione “Giovani Artisti emergenti”. Fonte
Oscar Zanetti è nato a Murano nel 1961, dove vive e lavora attualmente. Tutta la sua famiglia ha vissuto sull’isola da sempre. Uno dei più importanti membri della generazione passata fu l’abate Vincenzo Zanetti (1824-1883), fondatore del Museo del Vetro di Murano. Oltre a fondare il Museo del Vetro ha sviluppato una serie di ricerche in materia di paste di vetro estremamente importante per gli anni a venire e scrittore l’unico libro-guida dell’isola (1869).Oscar ha iniziato a lavorare in giovane età. Seguiva l’Istituto d’Arte di Venezia la mattina e il pomeriggio lo dedicava a migliorare la conoscenza dei diversi tipi di vetro. Come per ogni altro apprendista, l’inizio è stato molto difficile. La formazione professionale di Oscar durò circa quattordici anni, trascorsi nelle fabbriche di vetro più prestigiose come Venini, La Murrina e Barovier & Toso. Nel 1986 Licio, suo padre, un altro grande Maestro di Murano, lo prese nell’azienda di famiglia per migliorare la sua tecnica e, nello stesso tempo, stimolarne il giovane talento. Sette anni più tardi (1993) il sogno si avverò. Nella sua fornace può esprimere profondamente la sua fantasia e creatività. La collaborazione di Daniele Luchetta e altri artisti del suo entourage, gli ha dato la possibilità di realizzare creazioni originali e squisiti. Un certo numero di artisti contemporanei internazionali hanno saputo trarre il massimo dall’aiuto e dall’abilità di un tale artigiano per vedere la creazione delle loro opere d’arte. Dal 1993 organizza periodicamente mostre internazionali e ogni anno presenta le sue migliori creazioni da “Venezia Aperto Vetro”, la più importante fiera nel padiglione “Giovani Artisti emergenti”. Fonte
MARCA
Oscar ZANETTI
Murano
Murano
MATERIALI
Vetro soffiato di Murano con scaglie dorate
DIMENSIONI
H 24 x 24 x 15 cm
CONDIZIONI
Perfette. Valutare attraverso le foto allegate.
Cliccare sulle foto
per visionare versioni ad alta risoluzione.
Cliccare sulle foto
per visionare versioni ad alta risoluzione.
SPEDIZIONE
Spedizione gratuita in Italia.
Il costo delle spedizioni all'estero sarà calcolato in fase di check-out.
Il costo delle spedizioni all'estero sarà calcolato in fase di check-out.







