scultura guido cacciapuoti dama arpa arpista fiori 1940s ceramica dipinta
scultura guido cacciapuoti dama arpa arpista fiori 1940s ceramica dipinta
scultura guido cacciapuoti dama arpa arpista fiori 1940s ceramica dipinta
scultura guido cacciapuoti dama arpa arpista fiori 1940s ceramica dipinta
scultura guido cacciapuoti dama arpa arpista fiori 1940s ceramica dipinta
scultura guido cacciapuoti dama arpa arpista fiori 1940s ceramica dipinta
scultura guido cacciapuoti dama arpa arpista fiori 1940s ceramica dipinta
scultura guido cacciapuoti dama arpa arpista fiori 1940s ceramica dipinta
scultura guido cacciapuoti dama arpa arpista fiori 1940s ceramica dipinta
scultura guido cacciapuoti dama arpa arpista fiori 1940s ceramica dipinta
scultura guido cacciapuoti dama arpa arpista fiori 1940s ceramica dipinta
scultura guido cacciapuoti dama arpa arpista fiori 1940s ceramica dipinta
scultura guido cacciapuoti dama arpa arpista fiori 1940s ceramica dipinta
scultura guido cacciapuoti dama arpa arpista fiori 1940s ceramica dipinta
scultura guido cacciapuoti dama arpa arpista fiori 1940s ceramica dipinta

Scultura di G. CACCIAPUOTI, Dama con Arpa

Prezzo di listino €1.200 Prezzo unitario  per 

Spedizione gratuita
Scultura in ceramica
dipinta e smaltata, firmata
Guido CACCIAPUOTI.
Arpista.

ORIGINE
Italia

PERIODO
Anni 30/40

AUTORE
Guido CACCIAPUOTI
Nato a Napoli l'11 agosto 1892, discende da una rinomata famiglia di maiolicari, dai quali apprende fin da giovane l'arte della ceramica. Scultore e modellatore di notevole abilità, si distingue per le sue raffinate opere a soggetto animale. Si trasferisce con il fratello Mario a Treviso, dove lavora presso la manifattura 'Gregori', esponendo con successo alla Mostra d'Arte Trevigiana del 1915. Collabora occasionalmente anche con la ditta 'Lazzar & Marcon' di Treviso. Nel 1920 partecipa alla XII Biennale di Venezia e l’anno seguente è presente alla Mostra Regionale d'Arte di Treviso. Le sue opere attirano l’attenzione di figure illustri come il Re d’Italia, Mussolini, Starace e il Principe Giorgio d’Inghilterra. Nel 1927, insieme al fratello Mario e con Angelo Bignami come direttore amministrativo e commerciale, fonda la manifattura 'Gres d’Arte Cacciapuoti Bignami & C.' a Milano, in viale Premuda 34. Dopo la scomparsa prematura del fratello nel 1930, Guido ne assume la piena conduzione. La manifattura ottiene fin da subito grande successo, grazie alle sue sculture animali di sorprendente realismo. Guido Cacciapuoti muore nel 1953.

MATERIALI
Ceramica riccamente
dipinta e smaltata

DIMENSIONI
Altezza: 29 cm
Larghezza: 27 cm
Profondità: 25 cm

CONDIZIONI
Il pezzo è in ottime condizioni, come è possibile constatare dalle foto allegate. Segnaliamo piccoli difetti sull'arpa, nella doratura e nei fiorellini, difficilmente notabili nel contesto. Valutare attraverso le foto.

SPEDIZIONE
Spedizione gratuita in Italia.
Il costo delle spedizioni all'estero sarà calcolato in fase di check-out.

TAGS
#cacciapuoti #guidocacciapuoti #porcellana #ceramiche #ceramica #ceramic #pottery #ceramics #clay #keramik #uccelli

scultura guido cacciapuoti dama arpa arpista fiori 1940s ceramica dipinta
scultura guido cacciapuoti dama arpa arpista fiori 1940s ceramica dipinta
scultura guido cacciapuoti dama arpa arpista fiori 1940s ceramica dipinta
scultura guido cacciapuoti dama arpa arpista fiori 1940s ceramica dipinta
scultura guido cacciapuoti dama arpa arpista fiori 1940s ceramica dipinta
scultura guido cacciapuoti dama arpa arpista fiori 1940s ceramica dipinta
scultura guido cacciapuoti dama arpa arpista fiori 1940s ceramica dipinta
scultura guido cacciapuoti dama arpa arpista fiori 1940s ceramica dipinta
scultura guido cacciapuoti dama arpa arpista fiori 1940s ceramica dipinta
scultura guido cacciapuoti dama arpa arpista fiori 1940s ceramica dipinta
scultura guido cacciapuoti dama arpa arpista fiori 1940s ceramica dipinta
scultura guido cacciapuoti dama arpa arpista fiori 1940s ceramica dipinta
scultura guido cacciapuoti dama arpa arpista fiori 1940s ceramica dipinta