

Scultura in ceramica, Giuseppe GRANELLO per CACCIAPUOTI
Scultura in ceramica
dipinta e smaltata, firmata
Giuseppe GRANELLO
per CACCIAPUOTI.
Coppia di Setter.
Italia, Anni 30
dipinta e smaltata, firmata
Giuseppe GRANELLO
per CACCIAPUOTI.
Coppia di Setter.
Italia, Anni 30
ORIGINE
Italia
PERIODO
Anni 30
AUTORE
Giuseppe GRANELLO
Ceramista attivo a partire dalla seconda metà degli anni Venti alla manifattura ceramica 'Cacciapuoti Grès d'Arte' di Milano
Ceramista attivo a partire dalla seconda metà degli anni Venti alla manifattura ceramica 'Cacciapuoti Grès d'Arte' di Milano
MARCA
CACCIAPUOTI
La manifattura di ceramiche artistiche 'Cacciapuoti' viene fondata a Napoli da Cesare Cacciapuoti, appartenente ad una famiglia di maiolicari campani. ... Nel 1927 Mario e Guido Cacciapuoti, in società con Angelo Bignami che si occupa del settore commerciale ed amministrativo, fondano a Milano, in viale Premuda 34, la manifattura di ceramiche artistiche 'Mario Cacciapuoti & C.' che rimane attiva fino al 1930. Nel 1930 Mario muore prematuramente e la direzione della ditta resta nelle mani di Guido che avvia la manifattura sulla strada del successo realizzando una produzione di elevata qualità e quantità, sia di modelli che di pezzi. Tra i ceramisti che lavorano per la manifattura si ricordano: Francesco De Matteis, Giuseppe Granello, Ruffo Giuntini, Silvio Righetto, Giuseppe Renda, Achille D'Orsi e De Martino. In questi anni alcuni modelli a carattere animalista vengono forniti alla manifattura dallo scultore e ceramista Sirio Tofanari. ... Numerose opere della 'Gres d'Arte Cacciapuoti' fanno parte delle più importanti collezioni pubbliche e private di ceramica italiana del Novecento. Fonte
La manifattura di ceramiche artistiche 'Cacciapuoti' viene fondata a Napoli da Cesare Cacciapuoti, appartenente ad una famiglia di maiolicari campani. ... Nel 1927 Mario e Guido Cacciapuoti, in società con Angelo Bignami che si occupa del settore commerciale ed amministrativo, fondano a Milano, in viale Premuda 34, la manifattura di ceramiche artistiche 'Mario Cacciapuoti & C.' che rimane attiva fino al 1930. Nel 1930 Mario muore prematuramente e la direzione della ditta resta nelle mani di Guido che avvia la manifattura sulla strada del successo realizzando una produzione di elevata qualità e quantità, sia di modelli che di pezzi. Tra i ceramisti che lavorano per la manifattura si ricordano: Francesco De Matteis, Giuseppe Granello, Ruffo Giuntini, Silvio Righetto, Giuseppe Renda, Achille D'Orsi e De Martino. In questi anni alcuni modelli a carattere animalista vengono forniti alla manifattura dallo scultore e ceramista Sirio Tofanari. ... Numerose opere della 'Gres d'Arte Cacciapuoti' fanno parte delle più importanti collezioni pubbliche e private di ceramica italiana del Novecento. Fonte
MODELLO
Coppia di Cani Setter
MATERIALI
Ceramica dipinta e smaltata
DIMENSIONI
30 x 14 x H 19 cm
CONDIZIONI
Perfette. Valutare attraverso le foto allegate.
SPEDIZIONE
Spedizione gratuita in Italia.
Il costo delle spedizioni all'estero sarà calcolato in fase di check-out.
Il costo delle spedizioni all'estero sarà calcolato in fase di check-out.
TAGS
#cacciapuoti #guidocacciapuoti #porcellana #ceramiche #ceramica #ceramic #pottery #ceramics #clay #keramik #uccelli









