

Dipinto di Fioravante SEIBEZZI, Piazza san Marco. 1921
Dipinto a olio di
Fioravante SEIBEZZI,
Piazza San Marco.
Fioravante SEIBEZZI,
Piazza San Marco.
ORIGINE
Venezia
PERIODO
1921
AUTORE
Fioravante SEIBEZZI nacque a Venezia il 3 novembre 1906. Autodidatta, iniziò a dipingere giovanissimo, ispirandosi alla luce e ai colori della sua città. A partire dal 1925 espose regolarmente alla Fondazione Bevilacqua La Masa, e nel 1926, appena ventenne, debuttò alla Biennale di Venezia, vincendo il Premio Marini Missana. Fu subito riconosciuto come uno degli artisti più promettenti del panorama veneziano. La sua pittura, intensa e luminosa, si sviluppò in direzione di una figurazione libera, fatta di colore vibrante, forme appena accennate e atmosfere sospese. Pur vicino alla Scuola di Burano, Seibezzi elaborò uno stile personale, lirico e dinamico, in cui Venezia si trasforma in visione poetica. Partecipò a numerose Biennali fino agli anni Cinquanta, oltre che a diverse Quadriennali di Roma. Nel 1937 vinse il concorso per le vetrate del Palazzo del Cinema al Lido, confermando il riconoscimento ufficiale della sua arte. Morì a Venezia nel 1974. È oggi considerato uno dei pittori più originali del paesaggio veneziano del Novecento, capace di unire verità emotiva e forza cromatica in una pittura profondamente moderna.
TECNICA
Olio su cartone
DIMENSIONI
Dipinto: 19.5 x 14.5 cm
Cornice: 32 x 27 cm
Cornice: 32 x 27 cm
CONDIZIONI
Ottime. Segnaliamo qualche difetto nella doratura della cornice visibile in foto. Valutare attraverso le foto allegate.
SPEDIZIONE
Spedizione gratuita in Italia.
Il costo delle spedizioni all'estero sarà calcolato in fase di check-out.
Il costo delle spedizioni all'estero sarà calcolato in fase di check-out.
TAGS



