bottiglia design agenore fabbri per mga mazzotti italia 1960s smalto lustro 2
bottiglia design agenore fabbri per mga mazzotti italia 1960s smalto lustro 2
bottiglia design agenore fabbri per mga mazzotti italia 1960s smalto lustro 2
bottiglia design agenore fabbri per mga mazzotti italia 1960s smalto lustro 2
bottiglia design agenore fabbri per mga mazzotti italia 1960s smalto lustro 2
bottiglia design agenore fabbri per mga mazzotti italia 1960s smalto lustro 2
bottiglia design agenore fabbri per mga mazzotti italia 1960s smalto lustro 2
bottiglia design agenore fabbri per mga mazzotti italia 1960s smalto lustro 2
bottiglia design agenore fabbri per mga mazzotti italia 1960s smalto lustro 2
bottiglia design agenore fabbri per mga mazzotti italia 1960s smalto lustro 2
bottiglia design agenore fabbri per mga mazzotti italia 1960s smalto lustro 2

Bottiglia, design Agenore FABBRI per MAZZOTTI. Anni 60

Prezzo di listino €1.800 Prezzo unitario  per 

Spedizione gratuita
Bottiglia in ceramica,
design Agenore FABBRI
per M.G.A. Mazzotti,
smaltata e decorata
a lustro.
Italia, Anni 60

ORIGINE
Italia

PERIODO
Anni 60

DESIGNER
Agenore FABBRI
Scultore e ceramista nasce a Barba, in provincia di Pistoia, il 20 maggio del 1911... Collabora, intorno agli anni Sessanta, con la fabbrica 'M.G.A.' della famiglia Mazzotti ad Albissola eseguendo alcune sculture in terracotta decorata a ingobbio e cotte nelle fornaci della fabbrica di Torido Mazzotti. All'inizio degli anni Sessanta partecipa, gratuitamente, alla realizzazione di parte della pavimentazione del Lungomare degli Artisti, inaugurato ad Albisola nel 1963. Successivamente l'artista si dedica alla scultura in bronzo e legno per tornare alla ceramica alla fine degli anni Settanta con l'inquietante serie dei 'Personaggi'. Negli anni Ottanta Fabbri si occupa principalmente di pittura e scultura in bronzo, ferro e marmo, pur realizzando alcune opere in ceramica, di carattere informale, presso i forni della manifattura 'San Giorgio' ad Albissola Marina. Nel 1994 partecipa alla realizzazione, insieme a numerosi altri artisti, all'arredo urbano del comune di Badalucco, in provincia di Imola, donando un suo pannello ceramico realizzato presso la 'Società Cooperatiova Ceramica Imola'. Agenore Fabbri muore a Savona nel 1998. Fonte

MARCA
M.G.A.
Apprendista ceramista dall'età di dodici anni presso la fornce dei 'Fornari' ad Albisola, dopo varie esperienze come torniante dipendente a Livorno, presso la manifattura 'Bonfiglio' e a Napoli presso i 'Picone', Giuseppe Mazzotti, detto Bausin, nel 1903, nei locali di Vicolo del Pozzo ad Albisola, apre una bottega dove realizza comignoli per l'edilizia. Presto la fornace diviene 'Fabbrica di Ceramiche d'Arte Tradizionali e Moderne Giuseppe Mazzotti' e inizia la lavorazione della ceramica artistica in proprio firmando con le sue iniziali 'M.G.A.', i pezzi che escono dalla bottega... Fonte

MATERIALI
Ceramica smaltata
e decorata a lustro

DIMENSIONI
H 34 cm
11 x 11 cm

CONDIZIONI
Perfette. Valutare attraverso le foto allegate.

SPEDIZIONE
Spedizione gratuita in Italia.
Il costo delle spedizioni all'estero sarà calcolato in fase di check-out.

TAGS

bottiglia design agenore fabbri per mga mazzotti italia 1960s smalto lustro 2
bottiglia design agenore fabbri per mga mazzotti italia 1960s smalto lustro 2
bottiglia design agenore fabbri per mga mazzotti italia 1960s smalto lustro 2
bottiglia design agenore fabbri per mga mazzotti italia 1960s smalto lustro 2
bottiglia design agenore fabbri per mga mazzotti italia 1960s smalto lustro 2
bottiglia design agenore fabbri per mga mazzotti italia 1960s smalto lustro 2
bottiglia design agenore fabbri per mga mazzotti italia 1960s smalto lustro 2
bottiglia design agenore fabbri per mga mazzotti italia 1960s smalto lustro 2
bottiglia design agenore fabbri per mga mazzotti italia 1960s smalto lustro 2